Fondazione Maria Bambina Onlus
Il Protagonista: la Comunità
Per costruire un centro per anziani non bastano le mura di un edificio anche confortevole, occorre creare nella Comunità un corretto spirito di attenzione verso l’anziano, il suo valore e le sue necessità. Partendo da questa convinzione, il Comitato, pur riconoscendo nella Amministrazione Comunale un partner fondamentale dell’operazione, decise di non chiedere al Pubblico di farsi carico del progetto, ma scelse la strada impegnativa ed ambiziosa di coinvolgere tutta una comunità a farsi carico del problema di garantire un futuro sicuro e dignitoso ai propri anziani.
5 attori senza un protagonista fu lo slogan coniato dai promotori dell’iniziativa a significare che il Centro per Anziani vuole coinvolgere in un unico grande progetto tutte le forze attive della Comunità: i cittadini, le associazioni di volontariato, l’Amministrazione Comunale, gli imprenditori e la Parrocchia.
Il Consiglio di Amministrazione che governa la Fondazione è retto per Statuto da 5 membri:
- un membro eletto dai cittadini aderenti al Comitato dei Benefattori
- un membro eletto dagli imprenditori aderenti al Comitato dei Benefattori
- un membro eletto dalle associazioni di volontariato locali indirizzate alla assistenza agli anziani
- un membro nominato dalla Parrocchia
- il sindaco o un suo delegato;
Da quel 13 novembre 1998 ad oggi il progetto è riuscito nel suo obiettivo di mobilitare un’ampia parte della popolazione fino a diventare un bellissimo strumento di rafforzamento del tessuto sociale del paese. Ad oggi, i Benefattori che, in svariate forme e soprattutto attraverso l’aiuto economico, si sono impegnati a sostenere il progetto sono 1000 dei quali:
- 80% cittadini privati;
- 13% imprese;
- il Comune di Bellusco
- la Parrocchia di Bellusco
- la Fondazione CARIPLO (decisiva con i suoi 775 mila euro di donazioni)
- 2 Fondazioni bancarie (la Fondazione di Monza e Brianza, e la Fondazione Banca del Monte di Pavia)
- 4 Istituti di Credito (Banca di Credito Cooperativo di Carugate, Banca Popolare di Milano, Banca Intesa San Paolo, Banca Popolare Commercio & Industria)
- Una cinquantina di associazioni di volontariato, circoli ricreativi e culturali, equipe parrocchiali di Bellusco…