Page 6 - IlSogno78
P. 6

Pagina 5
               Le richieste del malato di Alzheimer


               Non chiedermi di ricordare,            Non perdere la pazienza con me,
               non cercare di farmi capire,      non imprecare, rimproverarmi o sgridarmi.
                   lasciami riposare,             Non riesco a dirti perché mi comporto così,
              fammi capire che sei come me,       non posso essere diverso, anche se ci provo.
                 baciami sulla guancia                Ricorda solo che ho bisogno di te,
                   e tienimi la mano.             che la parte migliore di me se n’è andata.
         Sono confuso ben oltre la tua concezione,  Ti prego di non evitare di starmi vicino,
              sono triste e sofferente e perso,    amami finché la mia vita non se ne va.
          tutto quello che so è che ho bisogno di te,
                stai con me a tutti i costi.                  Autore anonimo



           Parkinson: riprendono i corsi in gruppo

        È  da  gennaio  2012  che  questo  servizio  è  miche e la possibilità di fare squadra con gli
        disponibile  alla  Fondazione  e  fino  a  marzo  altri partecipanti, e quindi ridere, scherzare,
        2020 non si era mai fermato. Poi è arrivata la  sfidarsi, prendersi in giro…
        pandemia da COVID e ci siamo chiusi tutti in  La seconda novità è un corso di «fisio-yoga»
        casa. Ma a settembre 2020, sono stati riattiva-  per i Parkinson finalizzato a svolgere una be-
        ti i corsi sia in piscina che in palestra.   nefica azione neuro-muscolare e respiratoria;
        La prima novità di questo settembre 2021,  a cui possono partecipare anche i familiari e
        è che agli ammalati dotati di Green Pass, si  i care giver. Per eventuali visite è ancora con
        può tornare a proporre i corsi in gruppo che  noi il dottor Massimo Pederzoli, neurologo
        hanno due enormi vantaggi che i nostri vete-  dell’Ospedale di Vimercate che ha speso una
        rani conoscono molto bene: le tariffe econo-  vita nella cura del Parkinson.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11